Emanuele Rossi, giornalista, appassionato di sport, radio e criminologia.
Nato a Roma e cresciuto a Ladispoli, laureato alla Sapienza in Scienze della Comunicazione, da 10 anni collaboro con il Messaggero, da 12 con l’emittente radiofonica di Centro Mare Radio.
Inseguo i miei sogni e scrivo. E, per quanto mi riguarda, continuerò a farlo.
Damiano Celestini, giornalista, blogger e social media manager. Ho scritto pure un paio di libri: un giallo “Cronaca di un legame di sangue” e un saggio sul giornalismo “Paese che vai, giornalismo che trovi” entrambi editi da Prospettiva.
Nato e cresciuto a Civitavecchia, dopo dieci anni di collaborazione con Il Messaggero e altre testate ho fatto i bagagli e sono venuto a Dublino. Credo che ci resterò.
Se volete saperne di più su di me trovate tutto sul mio blog: http://www.ilrompiblog.com
Katia Trombetta, ho lavorato per oltre dieci anni come giornalista, precaria, a Civitavecchia, dove sono nata e cresciuta. Per anni mi sono occupata anche di editing.
Ho una laurea in Storia della Lingua Italiana, un master in scrittura e, da ultimo, una specializzazione nell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda. Ho vissuto e lavorato qualche mese a Bruxelles e qualche mese ai confini dell’impero, in Albania. Forse ripartirò, forse no, ma ho imparato che ovunque si può dare un contributo costruttivo.
Al momento insegno Lettere alle scuole medie… e scrivo.
Giuseppe Fresca, appassionato di radio, musica e spettacolo. Mi occupo di informazione musicale.
Nato in Calabria e cresciuto a Roma, dopo la maturità ho intrapreso gli studi di Letteratura e Linguistica moderna alla facoltà di Lettere di Roma3.
Tra una radio e qualche articolo spero di diventare giornalista professionista.
Riccardo Maggini nato a Roma da sempre appassionato di musica, film, fumetti e videogiochi.
Lavoro nell’ambito delle telecomunicazioni e mi piace scrivere articoli ed informare la gente con notizie che difficilmente sono reperibili nelle classiche testate giornalistiche
inerenti all’ambiente della nostra città e del mondo che ci tocca da vicino (nella foto in Vietnam).
Ezio Sabbatini il webmaster del sito.
Visionario e sempre irraggiungibile, si dice però che qualcuno con lui riesca anche a parlare al cellulare. Profondo conoscitore del web e delle sue dinamiche, sempre pronto a sperimentare prima di tutti e a creare cose che ancora non esistono.
Iside Vinci, non scrivo per professione, ma semplicemente proverò a raccontarvi storie di vita che parleranno di coraggio,
di emozioni e di tutti quei sentimenti che la creatura “uomo” sperimenta in questo suo percorso terreno.
Giovanni Izzo, in arte Joe Intenso. Scelgo il rap perchè può farci quello che vuoi ma sono un cantautore. Le parole escono fuori sui tappeti di mio fratello $tone Gold.
I miei progetti discografici all’attivo sono: ‘The Italian History X’ (del 2013 disponibile in free download) ‘Puoi Tutto’ (del 2015 uscito con l’etichetta indipendente Whitefly Records presente sui digital store) ‘2084’ (del 2016 uscito con l’etichetta indipendente Whitefly Records presente sui digital store). Ho collaborato con Entihey, Primo Stos, Raiko. Vacca, Max Il nano ed ho avuto due brani su Hit Mania Spring 2014. Ho aperto i live di Tormento, Primo Brown, Daniele Vit, Dargen D’Amico, Canesecco. il mio video ‘M***a D’Artista’ è stato trasmesso in onda su HipHopTv. Sul mio Canale Youtube ci sono tutti i miei brani e numerosi video. Affamato di cinema proverò a scrivervi liberamente aneddoti, curiosità e quant’altro, vedendo le cose anche sotto il mio occhio. Bon Voyage.